Dirigenza

Dott.ssa Mariarosaria CASCIO

Cosa fa

Il Dirigente d’Istituto:

  • Assicura la gestione d’Istituto, ne ha la legale rappresentanza ed è responsabile dell’utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, nonché dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali d’Istituto, spettano al Dirigente autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane; il Dirigente organizza l’attività secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è titolare delle relazioni sindacali;
  • Esercita le funzioni previste dalla legge e in particolare:
  1. cura le proposte di deliberazione da sottoporre all’approvazione del Consiglio d’Istituto e del Collegio dei docenti;
  2. elabora il Programma Annuale e il Conto Consuntivo, propone al Consiglio d’Istituto il programma annuale di gestione d’Istituto;
  3. promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
  4. adotta i provvedimenti di gestione delle risorse, sulla base di quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto e dal Collegio dei Docenti, e di gestione del personale, nel rispetto di quanto previsto dalla legge e dai contratti di lavoro;
  5. adotta ogni altro atto relativo al funzionamento d’Istituto;
  • Presiede il Collegio dei docenti e i Consigli di classe, interclasse ed intersezione;
  • Nello svolgimento di funzioni o specifici compiti organizzativi e amministrativi all’interno d’Istituto, si avvale della collaborazione di docenti dallo stesso individuati e concede l’esonero o il semiesonero dall’insegnamento secondo i casi previsti dalla legge;
  • Il Dirigente Scolastico è coadiuvato dal Direttore amministrativo, il quale, con autonomia operativa, sovrintende ai servizi amministrativi e ai servizi generali d’Istituto, coordinando il relativo personale nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati dal Dirigente;
  • Presenta almeno due volte all’anno al Consiglio d’Istituto una motivata relazione sulla direzione e sul coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa, al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi collegiali;

 

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    VIA ROMA, S.N.C., 84049 CASTEL SAN LORENZO (SA)

  • CAP

    84049

  • Orari

    9:00

  • indirizzo

    VIA ROMA, S.N.C., 84049 CASTEL SAN LORENZO (SA)

  • CAP

    84049

  • Orari

    9.00

  • indirizzo

    VIA ROMA, S.N.C., 84049 CASTEL SAN LORENZO (SA)

  • CAP

    84049

  • Orari

    9:00

  • indirizzo

    Via Adua - Bellosguardo

  • CAP

    84020

  • Orari

    8.15 - 16.15

  • indirizzo

    VIA INSORTI UNGHERESI, S.N.C., 84055 FELITTO (SA)

  • CAP

    84055

  • Orari

    9:00

  • indirizzo

    VIA INSORTI UNGHERESI, S.N.C., 84055 FELITTO (SA)

  • CAP

    84055

  • Orari

    9:00

  • indirizzo

    VIA DELL'IMMACOLATA, 84057 LAURINO (SA)

  • CAP

    84057

  • Orari

    9:00
    Codice SAEE83003B

  • indirizzo

    Via Madonna delle Grazie - Piaggine

  • CAP

    84065

  • Orari

    8.00 - 16.00

  • indirizzo

    Piazza V. Veneto - Piaggine

  • CAP

    84065

  • Orari

    8.30 - 13.30

  • indirizzo

    Corso Sayalonga - Piaggine

  • CAP

    84065

  • Orari

    8.30 -13.30

  • indirizzo

    Via Adua - Bellosguardo

  • CAP

    84020

  • Orari

    dalle ore 8.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì

  • indirizzo

    VIA INSORTI UNGHERESI, S.N.C., 84055 FELITTO (SA)

  • CAP

    84055

  • Orari

    9:00
    Codice SAMM830029

  • indirizzo

    VIA TEATRO, 84057 LAURINO (SA)

  • CAP

    84057

  • Orari

    9:00

  • indirizzo

    VIA DELL'IMMACOLATA 10, 84057 LAURINO (SA)

  • CAP

    84057

  • Orari

    9:00
    Codice SAMM83003A